Sala Fassbinder

Compagnia Berardi/Casolari

I figli della frettolosa

uno spettacolo di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari

Durata: 1 ora e 10 minuti senza intervallo Repliche audiodescritte con cuffie su prenotazione

Info
In tour Edizioni2019-20202020-2021
Lo spettacolo La locandina

«Avanzano come una schiera compatta e inesorabile, occhiali scuri e bastoni bianchi. Vengono verso il pubblico che li guarda, ma stabilire davvero chi vede e che cosa vede non è così scontato. Le prospettive si ribaltano, la cecità è una privazione fisica ma anche un’allegoria, potente quanto precisa».
Sono partiti da qui, Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari, per dar vita a questo spettacolo che affronta la questione della diversità, in particolare della cecità e del senso che ha oggi il 'vedere' nel nostro mondo bombardato da immagini e suoni che alluvionano i sensi forti, ovvero la vista e l'udito.
Il progetto coinvolge un gruppo di persone non vedenti e ipovedenti che, a partire da spunti autobiografici, porta in scena insieme agli attori della compagnia un affresco del contemporaneo attraverso il quale raccontarsi e nel quale riconoscersi.
«Quasi spavaldo, tutt’altro che consolatorio, questo rito teatrale gioca sugli inciampi e sui desideri, sullo scarto tra ciò che vediamo e ciò che immaginiamo, sulla realtà che spesso non coincide con la verità del nostro essere umani».

Sara Chiappori, la Repubblica

I FIGLI DELLA FRETTOLOSA

testo e regia Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
luci Matteo Crespi
con Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari, Ludovico d'Agostino
per le repliche milanesi Giusy Canalella, Angela Casaro, Alessio Gigante, Alessandra Martinelli, Flavia Neri, Gianmarco Panza, Silvia Zaru
assistente alla regia Matteo Ghidella
produzione Teatro dell'Elfo, Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse e Sardegna Teatro
in collaborazione con Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Milano e di Cagliari

Altri spettacoli in scena

Serena Sinigaglia

Supplici

Sala Shakespeare
18 / 23 marzo 2025

Acquista

Supplici

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Bruni/Frongia

Peter Pank

Tutta la verità su Peter Pan

Sala Bausch
12 / 30 marzo 2025

Acquista

Peter Pank

Il Menu della Poesia

Degustazione poetica

Bistrot
21 marzo / 17 giugno 2025

Acquista

Il Menu della Poesia
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design