Sala Bausch

7 / 12 gennaio 2020

Daniele Russo/Andrea Di Casa

La resa dei conti

di Michele Santeramo

regia di Peppino Mazzotta

Durata: 1 ora

Info
Stagione 2019/2020
Lo spettacolo La locandina

La pièce parte da un interrogativo senza tempo: di che pasta sono fatti gli uomini? Possono avere fiducia gli uni negli altri? «La domanda – osserva Peppino Mazzotta - è sempre attuale. Ognuno se la pone quotidianamente a proposito delle persone che incontra e prima ancora, a proposito di se stesso. Di fronte alla scelta tra il bene e il male come ci comportiamo? Perché all'uomo capita di scegliere il male? Anche il proprio male?». Si portano in scena questi interrogativi attraverso un lungo dialogo tra due uomini che si confrontano sulla propria condizione cercando di trovare un modo per affrontarla. «In un luogo preparato ad arte – conclude il regista – come si potrebbe fare a teatro, cercano una possibilità altra, un'occasione di salvezza. Tentano di inventare una fede a proprio uso e consumo, che renda possibile credere che l'uomo può guarire l'uomo».

LA RESA DEI CONTI

di Michele Santeramo
regia Peppino Mazzotta
scene e costumi Lino Fiorito
luci Cesare Accetta
con Daniele Russo e Andrea Di Casa
coproduzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, Fondazione Campania dei Festival - Napoli Teatro Festival Italia

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Mostra

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Foyer
6 / 31 maggio 2025

Info

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30

Acquista

Io sono il vento
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design