Sala Bausch

5 / 6 marzo 2019

The baby Walk

Peter Pan guarda sotto le gonne

Trilogia sull'identità capitolo I

di Cappelletti/Ferracchiati

regia di Liv Ferracchiati

Durata: 1 ora e 10 minuti

Info
Stagione 2018/2019 Edizioni2016-20172018-2019
Lo spettacolo La locandina

Fine anni '90. Peter ha 11 anni e mezzo e lunghi capelli biondi. Wendy ne ha 13 ed è mora. Tinker Bell, la rattoppa campane, è una fata senza bacchetta magica. Crescere. Scoprire i primi impulsi sessuali, gestire il primo innamoramento e gli scontri con i genitori per affermare la propria identità. Peter "non è esattamente una femmina, ma precisamente un maschio" e nessuno sembra accorgersene. Il disagio che vive è raccontato attraverso il parallelismo con i personaggi dei celebre romanzo di James Matthew Barrie Peter Pan nei giardini di Kensington.
Per i bambini e gli adolescenti transgender il momento dello sviluppo rappresenta un punto di non ritorno e, similmente alla figura classica di Peter Pan, si trovano a desiderare di non voler crescere. La storia prende spunto anche da episodi dell'infanzia di persone FtM (Female to Male).
Raramente si riflette sul fatto che le persone transgender non sono sempre state degli adulti e che il disagio di avere un corpo che non rispecchia la percezione di sé è una condizione che si origina fin dai primi anni di vita.
Peter Pan guarda sotto le gonne è il percorso intimo della formazione di un'identità e il primo capitolo della Trilogia sull'identità, un percorso a tappe che racconta l'esperienza della dicotomia fra corpo e mente in fatto di identità di genere.

PETER PAN GUARDA SOTTO LE GONNE
Trilogia sull'Identità - Capitolo I

diretto da Liv Ferracchiati
scritto da Greta Cappelletti e Liv Ferracchiati
coreografie e costumi Laura Dondi
scene Lucia Menegazzo
luci Giacomo Marettelli Priorelli
promozione e videomaking Andrea Campanella
con Linda Caridi, Luciano Ariel Lanza, Chiara Leoncini, Alice Raffaelli
e le voci di Ferdinando Bruni e Mariangela Granelli
Produzione The Baby Walk - Teatro Stabile dell'Umbria con il sostegno di Campo Teatrale Milano e CAOS - Centro Arti Opificio Siri – Terni

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

Piena come un uovo

Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Piena come un uovo

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Madri

Hystrio Festival

A mezzanotte ce ne andiamo

Sala Bausch
Martedì 16 Settembre 2025 ore 22:30

Acquista

A mezzanotte ce ne andiamo

Hystrio Festival

Bridge the gap #2

Un ponte sul futuro del teatro under 35

Foyer
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 15:00

Info

Bridge the gap #2
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design