Sala Shakespeare

9 / 14 gennaio 2018

Ermanna Montanari

Va pensiero

di Marco Martinelli

regia di Marco Martinelli e Ermanna Montanari

Durata: 2 ore e 30 minuti

Info
Stagione 2017/2018
Lo spettacolo La locandina

Una grande creazione corale, una drammaturgia di Marco Martinelli, che condivide l'ideazione e la regia con Ermanna Montanari, realizzata in coproduzione con ERT Fondazione: la "speranza" risorgimentale inscritta nella musica di Giuseppe Verdi fa da controcanto al "pantano" e alla corruzione delI'Italia di oggi.
La storia è ambientata in una piccola città dell'Emilia-Romagna all'inizio del secolo, dove un coraggioso vigile urbano non obbedisce ai poteri forti, e si fa licenziare pur di mantenere la propria integrità: l'intreccio di mafia, politica e imprenditoria "disponibile" che sta avvelenando il tessuto sociale della regione che ha visto nascere il socialismo e le prime cooperative.
Dopo Pantani e Rumore di acque, Slot Machine e Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi – che il pubblico dell'Elfo ha apprezzato e applaudito – un altro affondo di Marco Martinelli sulla patria "sì bella e perduta", raccontata attraverso i suoi inferni e i suoi gesti di ribellione: un grido disperato e ancora vibrante di speranza, perché si ritrovi il senso di parole come "democrazia" e "giustizia".
Lo spettacolo in due atti, con le scene di Edoardo Sanchi, vedrà in scena l'ensemble del Teatro delle Albe insieme ad altri attori "ospiti", e un coro dal vivo, diretto da Stefano Nanni, che eseguirà arie e corali dalle opere verdiane.

VA PENSIERO

di Marco Martinelli
ideazione e regia Marco Martinelli e Ermanna Montanari
scene Edoardo Sanchi
costumi Giada Masi
con la partecipazione del coro "Gli Harmonici" di Bergamo diretto dal Maestro Fabio Alberti
direzione tecnica Fagio
disegno luci Fabio Sajiz
con Ermanna Montanari, Alessandro Argnani, Salvatore Caruso, Tonia Garante, Roberto Magnani, Mirella Mastronardi, Ernesto Orrico, Gianni Parmiani, Laura Redaelli, Alessandro Renda
produzione Emilia Romagna Teatro e Teatro delle Albe/Ravenna Teatro

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

La Fornarina

La sposa segreta di Raffaello

Sala Bausch
11 / 20 novembre 2025

Acquista

La Fornarina

Controcanto Collettivo

Seconda classe

Sala Fassbinder
18 / 22 novembre 2025

Acquista

Seconda classe

Andrea Camilleri

IL BIRRAIO DI PRESTON

Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025

Acquista

IL BIRRAIO DI PRESTON

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria
Progetto web realizzato da Happyticket
su progetto grafico di Plum design