Sala Bausch

15 / 17 maggio 2018

Evoè!Teatro

Bandierine al vento

di Philipp Löhle

regia Toni Cafiero

Info
Nuove Storie 2018
Lo spettacolo La locandina

Quest'opera inedita del giovane autore tedesco, tratta il tema della famiglia intesa come cellula economica di base della società, forma primitiva di organizzazione tra esseri umani. L'economia è la vera protagonista dell'opera, il vento che fa muovere i vari personaggi, bandierine che cercano di stare "insieme" nonostante tutto. Quanto condiziona l'economia i nostri rapporti e le nostre relazioni? E la famiglia, come si sviluppa in un contesto dove tutto è governato dal denaro? Come assimila e reagisce ai cambiamenti della società? Si parte dalle aspirazioni, dai sogni, dalle idee dei suoi membri, raccontate al pubblico come fotografie d'infanzia di qualcosa che è stato nell'attimo in cui le porte del futuro si stanno per aprire: un padre che inaugura una ditta, i figli alla vigilia dell'università, futuri giornalisti, scrittori o ingegneri, una moglie amorevole impegnata nella cura di casa e ragazzi… La trama è un continuo gioco di incidenti, circostanze, ribaltamenti, interventi con il pubblico che tra un sorriso e l'altro tende verso un finale, dove i personaggi, prima burattinai di un sistema economico, alla fine verranno da quest'ultimo travolti. La famiglia, cellula di base della società, viene inesorabilmente portata alle sue estreme e paradossali conseguenze…

BANDIERINE AL VENTO

di Philipp Löhle
traduzione Nadja Grasselli
regia Toni Cafiero
scene e costumi Sandra Dekanic
coreografia Maura Di Vietri
luci Luca Brun
con Clara Setti, Silvio Barbiero, Marta Marchi, Emanuele Cerra
produzione Evoè!Teatro
con il contributo di Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Rovereto - Assessorato alla Cultura e della Cassa Rurale di Rovereto e il sostegno di Echidna Cultura e Smart lab

Altri spettacoli in scena

Bruni/Frongia

Peter Pank

Tutta la verità su Peter Pan

Sala Bausch
12 / 30 marzo 2025

Acquista

Peter Pank

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Il Mulino di Amleto

Come gli uccelli

Sala Shakespeare
25 / 30 marzo 2025

Acquista

Come gli uccelli

Piccoli Elfi

Shakespeare a merenda

Sala Bausch
1 / 30 marzo 2025

Acquista

Shakespeare a merenda
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design