Sala Fassbinder

8 / 12 febbraio 2017

Ermanna Montanari

Maryam

di Luca Doninelli

regia di Marco Martinelli e Ermanna Montanari

Durata: 1 ora

Info
Stagione 2016/2017
Lo spettacolo La locandina

La prima collaborazione tra le Albe e Luca Doninelli risale a La mano, nel 2005, quando Ermanna Montanari interpreta una potente Isis, ricavata con la drammaturgia di Marco Martinelli dall'omonimo romanzo dell'autore.
Maryam ruota intorno alla figura della Madre di Gesù, quella che nel Corano è definita "la veritiera": uscita dalla sua grotta di Nazareth, trova a invocarla delle donne palestinesi, che condividono con lei il dolore per la morte di un figlio.
Ermanna Montanari dà voce ai monologhi straziati di tre di queste donne, e infine a Maria stessa. La drammaturgia musicale, un intarsio elettroacustico di Luigi Ceccarelli, compositore-totem delle Albe, attinge da suoni di guerra, dall'affiorare di motivi arabi nelle vibrazioni ascendenti delle architetture sacre. La casa in cui Maria di Nazareth ha avuto la visione dell'angelo ospita le confidenze delle madri sopra questo abisso di tutti i tempi.

«L'idea di Maryam viene da lontano precisamente dalla Basilica dell'Annunciazione di Nazareth dove mi recai tra il 2005 e il 2006. Lì assistetti allo spettacolo di una fila quasi ininterrotta di donne musulmane che entravano nella basilica per rendere omaggio alla Madonna. Conoscevo già la devozione dei musulmani per Maria, ma quella visione mi colpì ugualmente per la sua solennità, per la certezza fiduciosa che quelle donne mi trasmettevano. Me la sono portata dentro per anni, finché, volendo scrivere un testo teatrale su Maria, mi è balzata alla memoria».
Luca Doninelli

MARYAM

di Luca Doninelli
ideazione, spazio, costumi e regia Marco Martinelli e Ermanna Montanari
musica Luigi Ceccarelli
luci Francesco Catacchio
suono Marco Olivieri
video Alessandro Renda
in scena Ermanna Montanari
produzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatro in collaborazione con Teatro degli Incamminati/deSidera

Altri spettacoli in scena

Elio De Capitani

Erano tutti miei figli

Sala Shakespeare
21 ottobre / 16 novembre 2025

Acquista

Erano tutti miei figli

Cinzia Spanò

IL CONDOMINIO

Uno spettacolo superficiale con qualcosa da dire

Sala Fassbinder
22 / 26 ottobre 2025

Acquista

IL CONDOMINIO

Barley Arts e For Laughs’ Sake presentano

CARMINE DEL GROSSO

Periodo refrattario

Sala Shakespeare
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 21:15

Acquista

CARMINE DEL GROSSO

Sottopalco

LA STORIA DI MOMI

Spazio Atelier
28 ottobre / 1 novembre 2025

Acquista

LA STORIA DI MOMI
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design