Sala Fassbinder

28 febbraio / 5 marzo 2017

Roberto Latini

I giganti della montagna

di Luigi Pirandello

Durata: 1 ora e 40 minuti

Info
Stagione 2016/2017
Lo spettacolo La locandina

«Terzo dei miti moderni di Pirandello. Dopo il religioso Lazzaro e il sociale La Nuova Colonia, I Giganti della Montagna è il mito dell'arte. Rappresentato postumo nel 1937, è l'ultimo dei capolavori pirandelliani ed è incompleto per la morte dell'autore.
La vicenda è quella di una compagnia di attori che giunge nelle sue peregrinazioni in un tempo e luogo indeterminati: al limite, fra la favola e la realtà, alla Villa detta "la Scalogna".
Non aggiungerò parole alla trama - scrive Roberto Latini - ma voglio dire di altre possibilità che ho indagato. La più importante è rispetto al fascino del "non finito", "non concluso"; all'attrazione che ho sempre avuto per i testi cosiddetti "incompiuti". Sono così giusti rispetto al teatro: l'incompiutezza è per la letteratura, per il teatro è qualcosa di ontologico. Trovo perfetto per Pirandello e per il Novecento che il lascito ultimo di un autore così fondamentale per il contemporaneo sia senza conclusione. Senza definizione. Senza punto e senza il sipario di quando c'è scritto "cala la tela".

I GIGANTI DELLA MONTAGNA

di Luigi Pirandello
adattamento, regia e interpretazione Roberto Latini
musiche e suoni Gianluca Misiti
luci Max Mugnai
una produzione Fortebraccio Teatro
in collaborazione con Armunia Festival Costa degli Etruschi, Festival Orizzonti, Fondazione Orizzonti d’Arte, Emilia Romagna Teatro Fondazione
Roberto Latini vincitore del Premio della Critica 2015 (ANCT) per I giganti della montagna
Gianluca Misiti vincitore del Premio Ubu 2015 come Miglior progetto sonoro o musiche originali
Spettacolo finalista al Premio Ubu 2015 come Spettacolo dell'anno
Roberto Latini finalista al Premio Ubu 2015 come Miglior attore o performer

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

Cantanti

Sala Bausch
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Cantanti

Hystrio Festival

SdisOrè

Sala Fassbinder
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

SdisOrè

Hystrio Festival

Ancora qui

Sala Shakespeare
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 22:00

Acquista

Ancora qui

Hystrio Festival

C19H28O2

(o come avere le palle)

Sala Bausch
Giovedì 18 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

C19H28O2
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design