Sala Fassbinder
8 / 13 dicembre 2015
Antonella Questa/Giuliana Musso/Marta Cuscunà
Durata: 1 ora e 15 minuti
Partendo dall'inchiesta di Silvia Sacchi e Luisa Pronzato, tre attrici esplorano il tema dell'indipendenza economica femminile con le armi del teatro d'indagine e dell'ironia. Wonder Woman indaga un mondo fatto di stereotipi di genere, spreco di talenti, crisi della coppia, diritti mancati. Un divertente esercizio teatrale nel quale ritroviamo in scena la beniamina del pubblico dell'Elfo Giuliana Musso insieme alle bravissime colleghe Marta Cuscunà e Antonella Questa.
«Il miglior rimedio per valorizzare le qualità delle donne è creare un personaggio femminile con tutta la forza di Superman e in più il fascino della donna brava e bella», scriveva W. M. Marston, ideatore di Wonder Woman, la prima eroina dei comics. Eppure, anche se sei forte come Superman, essere femmina comporta degli svantaggi: Superman era un giornalista, Batman un miliardario, mentre le super eroine non sono mai riuscite a fare carriera! Forse, pur essendo dotate di abilità sovrumane, nemmeno alle nostre sorelle bioniche è concessa una reale parità con gli uomini nel mondo del lavoro. E poi l’amore... Superman ha una dolcissima fidanzata. Batman è un vero playboy, forse è bisessuale. Wonder Woman rinuncia ai superpoteri per stare vicino al suo innamorato che viene ucciso nell’episodio successivo. Le super donne sono sfortunate anche in amore!
WONDER WOMAN
donne, denaro e super poteri
di e con Antonella Questa, Giuliana Musso, Marta Cuscunà
produzione La Corte Ospitale
Spellbound Contemporary Ballet
Forma Mentis / Holy Shift
Prima Nazionale – Holy Shift
Sala Shakespeare
23 / 24 settembre 2025
Acquista
Vetrina Italia Domani
Columba Domestica
Prima Nazionale
Sala Bausch
Giovedì 25 Settembre 2025 ore 19:30
Acquista
Vetrina Italia Domani
That's All / SEX.EXE
Prima Nazionale – SEX.EXE
Sala Fassbinder
Giovedì 25 Settembre 2025 ore 20:00
Acquista
Antonio Marras
Manus Manus
Opening
Spazio Atelier
Venerdì 26 Settembre 2025 ore 19:30
Prenota