Sala Bausch
13 / 15 luglio 2016
Giuseppe Lanino
Durata: 1 ora e 55 minuti
Il cibo è tradizione, cultura, amicizia, divertimento, scambio, comunicazione, ritualità, comunione.
Ma è anche tabù, sfruttamento, inganno, spreco, inquinamento, disperazione, morte.
Che relazione esiste fra l'industria bellica della seconda guerra mondiale e il pollo a 3 euro che mangiamo quando abbiamo molta fame e pochi soldi?
Cosa unisce il filetto al pepe verde appena ordinato al ristorante con lo scioglimento dei ghiacci?
“È tutto collegato. Siamo in una rete, o forse siamo nella rete…”
LA CARNE È DEBOLE
UN'ESTATE ALL'ELFO
uno spettacolo di e con Giuseppe Lanino
costumi Marta Malatesta
produzione Giuseppe Lanino, LAV, PianoinBilico
Laboratori, merende e tante sorprese
8 novembre 2025 / 29 marzo 2026
Info
Piccoli Elfi
LA BELLA MAI ADDORMENTATA
Sala Bausch
8 / 30 novembre 2025
Acquista
Cinzia Spanò
Palma Bucarelli
e l'altra resistenza
Sala Fassbinder
4 / 9 novembre 2025
Acquista