Sala Shakespeare

12 / 17 gennaio 2016

Stefano Accorsi

Decamerone

vizi, virtù, passioni

regia di Marco Baliani

Durata: 1 ora e 45 minuti

Info
Stagione 2015/2016
Lo spettacolo La locandina

Adesso è il momento di nutrirsi delle storie di Boccaccio, perché sono proprio queste, sottolinea il regista, che ci aiutano «a rendere il mondo meno terribile, a immaginare altre vite, diverse da quella che si sta faticosamente vivendo».
Nella cornice del Decamerone «la città di Firenze è appestata, servono storie che facciano dimenticare, storie di amori, erotici, furiosi, storie grottesche, paurose, purché siano storie, e raccontate bene, perché la morte là fuori si avvicina con denti affilati e agogna la preda.
Abbiamo scelto di raccontare alcune novelle di Boccaccio perché oggi ad essere appestato è il nostro vivere civile.
Perché anche se le storie sembrano buffe, quegli amorazzi triviali, quelle strafottenti invenzioni che muovono al riso e allo sberleffo, mostrano poi, sotto sotto, il mistero della vita stessa».

DECAMERONE
vizi, virtù, passioni

liberamente tratto dal Decamerone di Giovanni Boccaccio
adattamento teatrale e regia di Marco Baliani
drammaturgia Maria Maglietta
scene e costumi Carlo Sala
luci Luca Barbati
con Stefano Accorsi
e con Silvia Ajelli, Salvatore Arena, Silvia Briozzo, Fonte Fantasia, Mariano Nieddu
produzione Nuovo Teatro

Altri spettacoli in scena

Elio De Capitani

Erano tutti miei figli

Sala Shakespeare
21 ottobre / 16 novembre 2025

Acquista

Erano tutti miei figli

Cinzia Spanò

IL CONDOMINIO

Uno spettacolo superficiale con qualcosa da dire

Sala Fassbinder
22 / 26 ottobre 2025

Acquista

IL CONDOMINIO

Barley Arts e For Laughs’ Sake presentano

CARMINE DEL GROSSO

Periodo refrattario

Sala Shakespeare
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 21:15

Acquista

CARMINE DEL GROSSO

Sottopalco

LA STORIA DI MOMI

Spazio Atelier
28 ottobre / 1 novembre 2025

Acquista

LA STORIA DI MOMI
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design