Sala Bausch
1 / 6 marzo 2016
Teatrino Giullare
Durata: 1 ora
Uno spettacolo delicato e divertente ispirato alle contradditorie biografie e alle dichiarazioni, straordinarie e commoventi, che Coco Chanel fece durante il suo esilio in Svizzera.
"Ognuno di noi ha una sua leggenda, stupida o meravigliosa. La mia l'hanno creata Parigi e la provincia gli imbecilli e gli artisti...." così Coco Chanel introduce la delicata questione tra verità e mito, identità e leggenda, ripercorrendo con irresitibile umorismo alcune tappe della propria vita, vera o presunta, con lucida ironia e con la leggerezza di chi, anche nelle situazioni più dolorose e feroci, riesce a trovare una via d'uscita tramite l'immaginazione ed un paio di forbici.
Lo spettacolo compone un ritratto divertente e originale, il ritratto di una donna che fino all'ultimo non ha mai smesso di combattere, una personalità che è stata capace con la sua opera di rivoluzionare il concetto di femminilità e di imporsi come figura fondamentale e mito della cultura popolare del XX secolo, ma che ha anche preso parte a pagine oscure della storia.
Coi suoi fantocci inquietanti, coi suoi ambigui interscambi tra attori viventi e figure artificiali, con le sue spiazzanti invenzioni scenografiche Teatrino Giullare è uno dei gruppi più estrosi e visionari dell'odierno teatro italiano.
Renato Palazzi, Myword.it
COCO. L'ULTIMO SOGNO
creato, interpretato e diretto da Teatrino Giullare
scene e mascheramenti Cicuska
musica originale di Arturo Annecchino
produzione Teatrino Giullare
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista
Barbara Apuzzo, Renato Sarti
Ausmerzen
vite indegne di essere vissute
Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025
Acquista
Mostra
Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.
Foyer
6 / 31 maggio 2025
Info
Di Genio/Bonadei
Io sono il vento
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30
Acquista