Sala Bausch

2 / 8 maggio 2016

Giovanni Franzoni

Caro George

di Federico Bellini

regia Antonio Latella

Durata: 1 ora e 10 minuti

Info
Stagione 2015/2016
Lo spettacolo La locandina

«Nell'ottobre del 1971, a Parigi, una retrospettiva consacra Francis Bacon come uno dei più grandi pittori del suo tempo. Alla vigilia della mostra, George Dyer, amante e modello dell'artista irlandese, si suicida nella stanza d'albergo che ospitava entrambi. Davanti ai dipinti che raffigurano George, Bacon rivive la relazione con il compagno, in un momento in cui trionfo artistico e fallimento esistenziale si confondono, diventando anch'essi, inevitabilmente, materia del dipingere». Così Federico Bellini sintetizza il suo lavoro drammaturgico, affidato alla regia di Latella e all'applauditissima interpretazione di Giovanni Franzoni, che si scinde in due ruoli, prima è Francis Bacon e poi s'identifica con la figura del suo amante.
«Un canto-testamento - spiega il regista - che ricorda il film Chant d'amour di Jean Genet. C'è un rapporto diretto con la morte, sembra di stare davanti a una roulette russa, non sai se e quando il proiettile verrà sparato.»

CARO GEORGE

di Federico Bellini
regia Antonio Latella
costumi Graziella Pepe
musiche Franco Visioli
luci Simone De Angelis
con Giovanni Franzoni
produzione stabilemobile

Altri spettacoli in scena

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Anteprima Under 30

Sala Bausch
Venerdì 21 Novembre 2025 ore 19:30

Acquista

Le rotaie della memoria

Controcanto Collettivo

Seconda classe

Sala Fassbinder
18 / 22 novembre 2025

Acquista

Seconda classe

Andrea Camilleri

IL BIRRAIO DI PRESTON

Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025

Acquista

IL BIRRAIO DI PRESTON
Progetto web realizzato da Happyticket
su progetto grafico di Plum design