Sala Shakespeare
14 / 19 aprile 2015
Ambra Angiolini
di Stefano Benni
regia Giorgio Gallione
Durata: 1 ora e 15 minuti senza intervallo
Una donna qualsiasi, di nome V, nata in modo funambolico ripercorre, follemente, comicamente, la sua vita, alla ricerca del suo pezzo mancante W.
V è una parte che cerca il suo tutto e in questo monologo paradossale, ridicolo e doloroso, si interroga sul senso di infelicità e incompletezza: "sono stata con Wolmer 6 anni e 2 mesi. Abbiamo totalizzato 12.346 baci e 854 coiti con una media di orgasmi per lui del cento per cento, per me del sedici per cento, media complessiva, secondo lui, del cinquantanove per cento, che non è male". Tutto sembra sfaldarsi attorno a lei: scompare il coniglietto Walter, viene a mancare il nonno Wilfredo, sfuma l’amicizia con la compagna di scuola Wilma e si chiude squallidamente la storia d’amore con Wolmer.
In questo testo la parola di Benni, agile e dissacrante, è sostenuta dall'interpretazione di Ambra Angiolini, per la prima volta sola in palcoscenico, dopo il David di Donatello e il Nastro d’Argento per il film Saturno contro.
LA MISTERIOSA SCOMPARSA DI W
di Stefano Benni
regia Giorgio Gallione
scene e costumi Guido Fiorato
musiche Paolo Silvestri
luci Aldo Mantovani
con Ambra Angiolini
produzione Teatro dell'Archivolto
Eco di fondo
ELFO SUMMER CAMP
Come si prepara uno spettacolo?
Teatro Elfo Puccini
23 giugno / 4 luglio 2025
Info