Sala Bausch

12 / 17 febbraio 2013

Emanuele Valenti

PETITOBLOK

Il baraccone della morte ciarlatana

liberamente ispirato alle opere di Antonio Petito e Aleksandr Blok

Info
Stagione 2012/2013
Lo spettacolo La locandina

Punta Corsara, la compagnia cresciuta a Scampia sotto la guida di Marco Marinelli fa proprio lo spirito di contaminazione con cui Antonio Petito mescolava le tradizionali pulcinellate napoletane con storie rubate al melodramma e ai romanzi d'appendice italiani e francesi. Così fa dialogare Petito con il poeta russo Aleksandr Blok e il suo testo teatrale del 1906 Balagancik (Il baraccone dei saltimbanchi). Con il linguaggio di una favola, racconta le tragicomiche sventure in cui, in fuga dalla morte, si cacciano Pulcinella e Felice Sciosciammocca. Alle prese con un eccentrico ciarlatano che li trascina nel suo baraccone sgangherato, sperimentano e confondono il lato umano e quello meccanico della paura, della fame e dell'amore.

PETITOBLOK

Il baraccone della morte ciarlatana
Nuove Storie

liberamente ispirato alle opere di Antonio Petito e Aleksandr Blok
drammaturgia Antonio Calone

regia Emanuele Valenti
aiuto regia Antonio Calone

costumi Daniela Salernitano
maschera Marialaura Buonocore

tecnico Giuseppe Di Lorenzo
spazio scenico Emanuele Valenti, Daniela Salernitano
disegno luci Antonio Gatto

con Giuseppina Cervizzi (la morte), Christian Giroso (Felice Sciosciammocca), Giovanni Vastarella (Pulcinella), Valeria Pollice (Colombina), Emanuele Valenti (il Ciarlatano)

produzione Punta Corsara, 369gradi, Armunia/Festival Inequilibrio

foto di Marina Dammacco

Altri spettacoli in scena

Teste inedite

Michael vuole volare

Sala Fassbinder
3 / 4 luglio 2025

Acquista

Michael vuole volare

Teste inedite

Salmoni

Sala Bausch
3 / 4 luglio 2025

Acquista

Salmoni

Eco di fondo

ELFO SUMMER CAMP

Come si prepara uno spettacolo?

Teatro Elfo Puccini
23 giugno / 4 luglio 2025

Info

ELFO SUMMER CAMP

Teste inedite

Carnets de Paris

Sala Bausch
10 / 11 luglio 2025

Acquista

Carnets de Paris
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design