Sala Bausch
1 / 6 luglio 2013
Monstera
di Aldo Nove
Nicola Russo
La compagnia Monstera torna a Nuove storie con una nuova biografia, com'era stata quella di Elettra, persona comune. Accostando due testi distanti per epoca e stile, Nicola Russo costruisce uno spettacolo visionario che trova il suo punto di partenza nel romanzo di Aldo Nove La vita oscena, percorso di formazione di un giovane uomo, dalla morte dei genitori attraverso esperienze di alienazione, solitudine, droga, sesso estremo. Una corsa verso la morte, una fuga densa e veloce dalla realtà, dagli altri e dai propri sentimenti. A questa storia contemporanea si intrecciano libere incursioni da San Giuliano Ospitaliere di Flaubert, dove sono la natura e gli animali a fare da specchio a un percorso estremo di scoperta e rinascita. Così in un incontro sadomaso che assomiglia a una seduta di analisi, si aprono squarci d'immaginazione per cercare la propria identità attraverso il confronto con una storia lontana.
LA VITA OSCENA
Nuove Storie
di Aldo Nove
con libere incursioni da “San Giuliano Ospitaliere” di G. Flaubert
drammaturgia e regia Nicola Russo
assistente alla regia e organizzazione Isabella Saliceti
scene e costumi Giovanni De Francesco
luci Cristian Zucaro
video e progetto grafico Liligutt studio
con Nicola Russo, Clara Galante
produzione Monstera realizzata in residenza al teatro Elfo Puccini
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista
Elio De Capitani
Erano tutti miei figli
Anteprima Under 30
Sala Shakespeare
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 20:00
Acquista
Sound of Wander
ORIZZONTI
CONCERTO N.1
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
Elio De Capitani
Erano tutti miei figli
Sala Shakespeare
21 ottobre / 16 novembre 2025
Acquista