Sala Bausch
8 / 13 novembre 2011
Cantieri Teatrali Koreja
di Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno
Una domenica d’agosto del 1976 il bandito Mesina, fuggito dal carcere di Lecce, viene riconosciuto mentre si nasconde nelle campagne di un paese del Salento. Inizia così una furibonda caccia all'uomo che coinvolge le forze dell'ordine e tutti gli abitanti, bambini compresi. Ed è proprio attraverso gli occhi di un bambino di otto anni che viene ricostruito uno strano e deformato affresco degli anni Settanta, del profondo Sud, degli scontri politici, dei primi scioperi generali, di un'infanzia e degli inganni e illusioni che la circondano. Un mondo di figure mitiche, contadini, preti, nonni, libellule, giornaletti e una gran voglia di diventare grandi, chissà poi perché. Una saga divertente, che racconta la storia di un’Italia scomparsa e dimenticata.
IANCU, UN PAESE VUOL DIRE
Puglia in scena a Milano - Nuove Storie
uno spettacolo di Koreja
testo Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno
regia Salvatore Tramacere
scene Lucio Diana
progetto Fabrizio Saccomanno
con Fabrizio Saccomanno
produzione Cantieri Teatrali Koreja
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista
Barbara Apuzzo, Renato Sarti
Ausmerzen
vite indegne di essere vissute
Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025
Acquista
Mostra
Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.
Foyer
6 / 31 maggio 2025
Info
Di Genio/Bonadei
Io sono il vento
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30
Acquista