Sala Fassbinder

22 novembre / 4 dicembre 2011

Lars Norén

Freddo

regia di Marco Plini

Info
Stagione 2011/2012
Lo spettacolo La locandina

La banalità del male ha il volto di tre giovani naziskin, intolleranti a tutto ciò che è diverso da loro, ultranazionalisti più per paura che per convinzione. Nella ricca e democratica Svezia, Lars Norén porta lo spettatore a scontrarsi con la xenofobia che abita i nostri giorni. Dialoghi nutriti di luoghi comuni, rabbia repressa e un clima gelido percorrono la scena: da qui il titolo Freddo che rimarca quanto il disagio giovanile alimentato da un senso di inadeguatezza al presente, precluda ogni orizzonte. Un monito per gli adulti che rinunciano ad educare.
Quattro giovani attori "bravisssimi, tesi e coesi fino all'ultimo", diretti con mano sicura da Marco Plini.

FREDDO

di Lars Norén

traduzione di Annuska Palme Sanavio

regia di Marco Plini

scene e costumi Claudia Calvaresi

luci Robert John Resteghini
suono Franco Visioli

con Angelo Di Genio, Michele Di Giacomo, Alessandro Lussiana, Federico Manfredi

produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione

Altri spettacoli in scena

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria

Crippa/Russo Arman/Cametti

VENIVAMO TUTTE PER MARE

Sala Fassbinder
27 novembre / 21 dicembre 2025

Acquista

VENIVAMO TUTTE PER MARE

Tindaro Granata

Vorrei una voce

Sala Shakespeare
28 / 30 novembre 2025

Acquista

Vorrei una voce

Piccoli Elfi

LA BELLA MAI ADDORMENTATA

Sala Bausch
8 / 30 novembre 2025

Acquista

LA BELLA MAI ADDORMENTATA
Progetto web realizzato da Happyticket
su progetto grafico di Plum design