Sala Shakespeare
2 / 13 maggio 2012
Antonio Latella
di Antonio Latella e Linda Dalisi
Attore fino al 1997 poi regista di punta della scena italiana, Antonio Latella rilegge (con la complicità di Linda Dalisi) la figura archetipa di Don Giovanni: "vampiro della vita che, dove vede amore si butta per nutrirsi e vivere, non per amare, ma per innamorarsi di quello slancio di amore ancora incontaminato e possederlo, per poi gettarlo via una volta posseduto".
Traspaiono in filigrana tanto Molière quanto Mozart e con loro le innumerevoli variazioni sul tema che attraverso i secoli arrivano fino a noi, fino a questo Don Giovanni, a cenar teco che è anche una riflessione sul teatro e sulla rappresentazione, sul potere delle parole.
DON GIOVANNI, A CENAR TECO
drammaturgia Antonio Latella e Linda Dalisi
regia Antonio Latella
scene e costumi Fabio Sonnino
disegno luci Simone De Angelis
con Caterina Carpio, Daniele Fior, Giovanni Franzoni, Massimiliano Loizzi, Candida Nieri, Maurizio Rippa, Valentina Vacca
produzione Stabile/Mobile compagnia Antonio Latella in collaborazione con Teatro Stabile di Napoli, Nuovo Teatro Nuovo
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista
Barbara Apuzzo, Renato Sarti
Ausmerzen
vite indegne di essere vissute
Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025
Acquista
Mostra
Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.
Foyer
6 / 31 maggio 2025
Info
Di Genio/Bonadei
Io sono il vento
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30
Acquista