Sala Fassbinder

13 / 18 dicembre 2011

Italo Calvino

4 Cosmicomiche

Short stories

Info
Stagione 2011/2012
Lo spettacolo La locandina

Quattro Cosmicomiche, monologhi di un individuo indefinito Qfwfq che da milioni e miliardi di anni, praticamente da sempre, abita l’universo e le galassie.
Prendendo spunto da dati scientifici attuali, Calvino reinventa in modo giocoso la cosmologia e la genesi per presentare all'ascoltatore, con situazioni tipicamente umane, drammatiche, ironiche e spesso fortemente critiche, una nuova narrazione delle origini del nostro mondo, dal Big-Bang all’odierno inquinamento acustico.
Un spettacolo che è divertente gioco di fantasia e di poesia per far riscoprire il piacere di sentir raccontare e di "pensare raccontando", come scrive Calvino.

4 COSMICOMICHE

Short stories

di Italo Calvino

Mario Mariani al pianoforte commenta e introduce i racconti

Beatrice Pucci disegna i fumetti de L'origine degli uccelli

narrazione recitata e concertata con Graziella Galvani

Altri spettacoli in scena

Die Schachtel e il Teatro dell’Elfo

Demetrio Stratos

e le tracce perdute del Satyricon

Sala Fassbinder
Lunedì 13 Ottobre 2025 ore 19:00

Prenota

Demetrio Stratos

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00

Acquista

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025

Info

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Cappelletto / Galimberti / Merla

Heat-Us

Prima nazionale

Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025

Acquista

Heat-Us
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design