Sala Shakespeare

30 marzo / 17 aprile 2011

Roberto Valerio

Un marito ideale

di Oscar Wilde

Durata: 1 ora e 40 minuti

Info
<>
Gallery Stagione 2010/2011 Edizioni2010-20112012-2013
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Scritta nel 1893, Il marito ideale compone con Il ventaglio di Lady Windermere e Una donna senza importanza la trilogia detta dei Society dramas che precedono il titolo più famoso di Wilde, L'importanza di essere onesto. Già in questi primi testi, popolati dai tipici personaggi dei drammi salottieri - dall'avventuriera alla moglie leale ma poco elastica, dal figlio illegittimo al dandy cinico - è evidente la genialità l’autore che con conversazioni brillanti, osservazioni irriverenti e frivole, insinua critiche velate, ma feroci alla società borghese che sembra celebrare. Nel Marito Ideale la "donna con un passato", al corrente della grave scorrettezza con cui Sir Chiltern, sottosegretario agli Affari Esteri, fondò la sua fortuna economica, ricompare per ricattarlo e costringerlo ad avvallare una speculazione con denaro pubblico.
È proprio il tema della corruzione politica ad aver catalizzato l'interesse di Roberto Valerio, regista e attore quarantenne che nella stagione 2008 aveva messo a segno un bel successo con il pasoliniano Vantone. Partendo da questa idea ha scarnificato il testo che, ridotto all'essenziale, offre un'ottima sponda per interrogativi di sconcertante attualità: è possibile una politica senza compromessi? la questione morale è un fatto privato o pubblico? esiste ancora un limite oltrepassato il quale si prova vergogna delle proprie azioni?

UN MARITO IDEALE

di Oscar Wilde
traduzione di Roberto Valerio
regia di Roberto Valerio
scene e costumi di Carlo Sala
con Roberto Valerio [Sir Robert Chiltern], Valentina Sperlì [Mrs Cheveley] Pietro Bontempo [Lord Goring]
e con Alarico Salaroli [Il Conte di Caversham] Chiara Degani [Gertrude Chiltern], Roberto Baldassari [Phipps/Mason]
produzione Teatridithalia in collaborazione con Padiglione Ludwig
foto di Francesca Pagliai

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

ELFO SUMMER CAMP

Come si prepara uno spettacolo?

Teatro Elfo Puccini
23 giugno / 4 luglio 2025

Info

ELFO SUMMER CAMP

Teste inedite

Michael vuole volare

Sala Fassbinder
3 / 4 luglio 2025

Acquista

Michael vuole volare

Teste inedite

Salmoni

Sala Bausch
3 / 4 luglio 2025

Acquista

Salmoni

Teste inedite

Carnets de Paris

Sala Bausch
10 / 11 luglio 2025

Acquista

Carnets de Paris
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design