Teatro di Porta Romana

9 / 30 aprile 1999

Elio De Capitani

Amleto

di William Shakespeare

Info
Stagione 1998/1999 Edizioni1994-19951995-19961996-19971998-19992005-2006
Lo spettacolo Scopri di più

In un salotto di fine millennio si consuma una torbida vicenda familiare virata attraverso un violento espressionismo: una scena incellofanata dove scorrono divani e poltrone che compongono in geometrie diverse le relazioni fra i personaggi, divise paramilitari e lunghi cappotti in pelle che rivestono personaggi stagliati in un'oscurità che li risucchia o li respinge, un ampio spettro di registri, dal tragico al comico all'avanspettacolo, che danno luogo a un'ardita commistione, contrassegno della compagnia e forza di attrazione dello spettacolo. Incarnazione del conflitto tra adattamento e rinuncia, Amleto si sente inadeguato a rivestire le certezze dell'armatura paterna, è disgustato dalla debolezza materna di cui si sente ancora più figlio, sente dentro di sé la vocazione dell'artista che si costuisce un suo 'altro mondo. Ma non ha arte, quindi non ha rifugio che lo sottragga alle responsabilità dell'azione.

È Ferdinando Bruni a vestire i panni di Amleto 'uomo solo in fuga, capriccioso e viziato, devastato a onde dalla rabbia e dal dolore, dal vizio di essere ciò che è, artista mancato, uomo di potere'.

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Mostra

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Foyer
6 / 31 maggio 2025

Info

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30

Acquista

Io sono il vento
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design