Teatro dell'Elfo

Lunedì 21 Aprile 1997 ore 20:30

Trilogia Fassbinder

I rifiuti, la città e la morte

di Rainer Werner Fassbinder

Lettura scenica

Info
<>
Gallery Stagione 1996/1997 Edizioni1996-19971997-19981998-19992001-2002
Lo spettacolo La locandina

A completare la trilogia fassbinderiana non poteva mancare il testo più discusso dell'autore tedesco. Scritto nel '71, I rifiuti, la città e la morte scatena subito le reazioni della città di Francoforte, in particolare della comunità ebraica, che accusa l'autore di antisemitismo. Fassbinder deve rinunciare alla rappresentazione del testo incriminato, limitandosi, solo qualche anno più tardi, a arne una rappresentazione semiclandestina ad esclusivo beneficio della critica. Si racconta la storia di un rapace capitalista che nel periodo post bellico specula sulle rovine della città in vista della ricostruzione arrivando a uccidere una povera prostituta figlia di un nazista. Il materiale è incandescente tanto più che il protagonista è un ebreo; scatta l'interdizione anche se la scelta di Fassbinder , è fatta "per il principio fertile della contraddizione più che per voglia di provocazione".

I RIFIUTI, LA CITTÀ E LA MORTE

di Rainer Werner Fassbinder
produzione Teatridithalia

foto Bruna Ginammi

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Mostra

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Foyer
6 / 31 maggio 2025

Info

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30

Acquista

Io sono il vento
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design