Teatro di Porta Romana

20 maggio / 15 giugno 1996

Cristina Crippa/Patricia Savastano

Lola che dilati la camicia

dall'autobiografia di Adalgisa Conti a cura di Luciano Della Mea

regia Marco Baliani

Prima nazionale

Info
<>
Gallery Stagione 1995/1996 Edizioni1995-19961996-19971997-19981999-20002004-20052008-20092013-2014
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

L’autobiografia di Adalgisa Conti rivelò nel 1978 la vita di una donna di novantun anni che ne aveva passati più di sessantaquattro in manicomio: costretta al ricovero nel 1913, a ventisei anni, era considerata intelligente ed estrosa. L’ultima lunga lettera, indirizzata al medico curante, è la sua estrema richiesta di ascolto. La vita di una donna uguale alla nostra che improvvisamente svolta nell’afasia, nella distruzione, nella violenza, nel delirio è il punto di partenza di questo lavoro, ideato da Cristina Crippa che, dopo Peer Gynt, si affianca a Marco Baliani nella ricerca di un percorso comune.

LOLA CHE DILATI LA CAMICIA

tratto dall'autobiografia di Adalgisa Conti
drammaturgia Marco Baliani, Cristina Crippa, Alessandra Ghiglione
regia Marco Baliani
scene e costumi Carlo Sala
luci Nando Frigerio
suono: Renato Rinaldi
con Cristina Crippa, Patricia Savastano
produzione Teatridithalia

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

La Fornarina

La sposa segreta di Raffaello

Sala Bausch
11 / 20 novembre 2025

Acquista

La Fornarina

Sottopalco

MI CHIAMO CASSANDRA

(non mi crederai)

Spazio Atelier
11 / 15 novembre 2025

Acquista

MI CHIAMO CASSANDRA

Eco di fondo

La Fornarina

Anteprima under 30

Sala Bausch
Martedì 11 Novembre 2025 ore 19:00

Acquista

La Fornarina

Elio De Capitani

Erano tutti miei figli

Sala Shakespeare
21 ottobre / 16 novembre 2025

Acquista

Erano tutti miei figli
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design