Spazio Atelier

30 settembre / 7 ottobre 2025

con Andrea Vigneri

Dialoghi su Corpo & Moda

DURATA 60 minuti

Gratuito, senza prenotazione

MILANoLTRE Festival 2025
Descrizione La locandina

Due appuntamenti moderati da Andrea Vigneri (Camera Nazionale della Moda Italiana).

MILANoLTRE apre uno spazio di riflessione dove danza, moda e pensiero critico si incontrano. Due serate di talk che intrecciano creatività, narrazione e ricerca attorno al corpo come luogo di linguaggi e trasformazioni. In linea con il tema 2025, Bodies in-between, La danza e la moda, questi appuntamenti danno forma a quel filo che attraversa l’intero festival: il corpo come soglia, spazio di passaggio e continua ridefinizione.

Martedì 30 settembre, ore 18.45
Dialogano: Patrizia Sardo Marras, cofondatrice e già CEO della maison Antonio Marras, autrice del libro La moda non è un mestiere per cuori solitari (Il Saggiatore, 2021). Roberta Scorranese, giornalista e vice caposervizio della sezione Cultura ed Eventi del Corriere della Sera, direttrice scientifica del master in Arte e beni culturali della Rcs Academy. Ha firmato saggi e libri tra cui Portami dove sei nata (Bompiani, 2019), A questo serve il corpo (Bompiani, 2023) e Fluido. Corpi mutevoli e instabili nell’arte (Giunti, 2024).

Martedì 7 ottobre, ore 18.45
Dialogano: Claudio Calò, nato a Milano nel 1975, ha lavorato nella comunicazione e nel marketing della moda con incarichi presso Ralph Lauren ed Emilio Pucci, fino a ricoprire la direzione globale della comunicazione di Giorgio Armani. Ha insegnato comunicazione in master all’Istituto Marangoni e collabora con riviste come Lampoon e Vogue Italia. Oggi è direttore marketing del Gruppo Feltrinelli ed è autore del saggio La sfilata di moda come opera d’arte (Einaudi, 2022). Maria Luisa Frisa, critica e curatrice di moda, docente all’Università Iuav di Venezia, tra le voci più autorevoli del panorama italiano e autrice di numerosi saggi sul rapporto tra moda, arte e società.

Evento DANZA&MODA 2025

Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design