Sala Shakespeare
Laura Sicignano
DURATA: 1 ora e 20 minuti
ATTENZIONE! Dobbiamo purtroppo comunicare che a causa di un caso di positività al Covid tra gli attori della compagnia siamo costretti ad annullare le repliche dello spettacolo. I biglietti in abbonamento vengono automaticamente annullati e saranno utilizzabili per un altro spettacolo. Fino a lunedì 14 febbraio sarà invece possibile spostare i biglietti acquistati su un altro titolo o chiedere le modalità di rimborso scrivendo a biglietteria@elfo.org.
Un rito arcaico, una parola carica e antica che si rivitalizza per evocare generazioni di poeti e attori che l’hanno recitata: il mito si rispecchia nella poesia di tutti i tempi, fino alla contemporaneità.
Entriamo in un mondo rovesciato dove il razionale, virile Penteo, il re dalle certezze assolute viene sedotto da un ambiguo straniero in un gioco al massacro, dove sarà la sua stessa madre a ucciderlo gioiosamente. Qui i vecchi sono follemente saggi, amorali e le donne, che non rispettano le regole, s’inebriano danzando e corrono coi lupi, incalzate da musica elettronica.
Siamo nella stanza di un museo infestato da presenze malefiche, che forse è la traduzione spaziale della mente di Penteo, uno spazio geometrico e astratto, dove si manifestano apparizioni e sogni. Siamo in un circo diabolico, dove regnano metamorfosi e travestimento.
Baccanti è la celebrazione della forza vitale che non ha morale, la cui sacerdotessa è l’imprevedibile forza eversiva femminile. È una distruzione e una rinascita.
BACCANTI
di Euripide
traduzione e adattamento Laura Sicignano e Alessandra Vannucci
regia Laura Sicignano
con Manuela Ventura, Egle Doria, Lydia Giordano, Silvia Napoletano, Alessandra Fazzino, Antonio Alveario, Franco Mirabella, Aldo Ottobrino, Silvio Laviano
regista assistente Nicola Alberto Orofino
musiche originali eseguite dal vivo Edmondo Romano
scene e costumi Guido Fiorato
movimenti di scena Ilenia Romano
luci Gaetano La Mela
video e suono Luca Serra
produzione Teatro Stabile di Catania
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista