L’impresa sociale, e in particolare l’economia a essa connessa, riveste un ruolo centrale in Europa poiché è in grado di garantire occupazione a quasi 14 milioni di persone (6,3% della popolazione attiva). Il Teatro dell’Elfo è stata la prima realtà italiana a cogliere che questo modello d’impresa poteva rappresentare un’innovazione anche nel campo della produzione teatrale e della gestione partecipata di un teatro d’arte contemporanea per tutti. ASSEMBLEA DEI SOCICorinna AGUSTONI: attrice, socia dal 14/06/76 L’assemblea dei soci del 15 gennaio 2019 ha deliberato di affidare il Controllo della Società a un Sindaco unico, che viene nominato per tre esercizi (fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020), nella persona di Mauro Luigi Carlo Fugazza, iscritto nel Registro dei Revisori Legali. L'assemblea l’8 maggio 2019 ha eletto il CDA per il triennio 2019/2021, composto dai seguenti membri: Ferdinando Bruni (vicepresidente), Cristina Crippa (consigliere), Elio De Capitani (presidente), Francesco Frongia (consigliere), Fiorenzo Grassi (consigliere), Ida Marinelli (consigliere), Elena Russo Arman (consigliere).
PER APPROFONDIRE
CONSULTA I BILANCI SOCIALI DELL'ELFO |