La storia del film è ispirata alla vita della madre del regista che, per un'inaspettata ma poi non così rara serie di eventi, è stata cresciuta come un bambino. Il padre avrebbe infatti voluto che il suo primo figlio fosse maschio, come richiesto dalla tradizione del paese. Quando la protagonista del film Seker raggiunge però l'età dell'adolescenza, il padre si trova costretto ad affrontare il mandato imposto dalla scuola: far indossare un vestito da ragazza alla figlia e rivelarle così la sua vera identità. Dopo gli inevitabili conflitti, Seker inizierà a essere se stessa, una giovane fanciulla la cui bellezza è pronta a sbocciare.
Sabit Kurmanbekov (1960) è attore, regista e sceneggiatore. È considerato un membro della nuova generazione del panorama cinematografico del Kazakistan. Ha diretto numerosi film, il più recente dei quali è appunto Seker (2009).
R.: Sabit Kurmanbekov; sc.: Bekbolat Shekerov, Kazis Shekerov, Sabit Kurmanbekov; fot.: Renat Kosai; m.: Artik Toksanajev; int.: Konechnaya Ostanovka, Aksuat.